|
Aggiungi questa foto ai preferiti |
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Sab Dic 08, 2012 2:35 pm
|
ciao A tutti, apro questa discussione per condividere le foto che a noi personalmente ci interessano e ci piacciono, un modo interessante per condividere i nostri pensieri.
E inutile dire che siete tutti invitati a partecipare.
Mettiamo sulle foto almeno l'autore e se volete anche il link
Allora incomincio io
Autore: Lukas Vasilikos
Questa street mi piace un pacco la scala evolutiva  |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
peppus84
Collaboratore
Inviato: Sab Dic 08, 2012 2:52 pm
|
Siegfried Hansen - streepher tedesco |
_________________ Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.
www.photopeppus.jimdo.com
_____________________________
    |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Sab Dic 08, 2012 2:55 pm
|
Azzarola Peppus, ma chi è un fantagenio e incredibile, solo a pensarla
Grazie per aver aderito
PS: in questa discussione si possono mettere foto di qualunque tema fotografico, paesaggi street, ritratti ecc.... |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
fusion
Utente Assiduo
Inviato: Dom Dic 23, 2012 6:26 pm
|
appena posso vado a ravanare qualcosa pure io |
_________________ la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Lun Gen 07, 2013 11:08 pm
|
Per rilassarmi un po' guardavo alcune fotografie in rete e mi è tornato alla mente questo topic proposto da Danyalina. Lo riporto a galla con uno scatto che avrei voluto fare io.
Inizio con uno scatto di Richard Avedon alla bellissima Merilyn Monroe
 |
_________________
 |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Lun Gen 07, 2013 11:12 pm
|
Segue un'altra foto, sempre di Richard Avedon, scattata nel 1967 alla modella Veruschka
 |
_________________
 |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mar Gen 08, 2013 10:26 pm
|
La fotografia nel campo della moda mi ha sempre affascinato. Quando acquistai la mia prima reflex, con l'intento di imparare qualcosa e la segreta speranza di diventare un fotografo (magari anche famoso), divoravo quintali di riviste di moda e fotografia, ritagliavo le immagini più belle e le vivisezionavo sforzandomi di capire che luci potevano essere state utilizzate, cercando di apprezzare ogni sfumatura.
Parliamo dei primi anni '90, del periodo d'oro della moda in cui la parola Top Model teneva banco, del periodo in cui modelle come Claudia Schiffer, Helena Christensen e Christy Turlington ed altre bellissime si contendevano le copertine e riempivano i cartelloni pubblicitari.
Le foto che avrei voluto scattare io, per questo motivo, sono spesso legate al mondo della moda. Ne riporto un paio anche questa sera:
Helena Christensen fotografata da Michel Comte nel 1993
Ancora Helena Christensen fotografata da Michel Comte nel 1993
 |
_________________
 |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Mar Gen 08, 2013 11:43 pm
|
Belle belle Flavio la seconda mi prende di brutto.
Sono tutti scatti incredibili e sicuramente tutti in analogico, mi prostro davanti a questi scatti  |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mer Gen 09, 2013 12:41 am
|
Intendi la seconda del primo post (Veruschka) o del secondo post (Helena Christensen)?
Se la risposta è Veruschka ho qui una chicca. Qui è stata fotografata da Avedon nel 1967
e qui un simpaticissimo scatto del backstage in cui compare lo stesso Avedon
Fonte immagine: The Richard Avedon Foundation |
_________________
 |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Mer Gen 09, 2013 1:42 am
|
|
|
Krafen73
Utente Assiduo
Inviato: Mer Gen 09, 2013 9:40 pm
|
Cyndi Sherman, regina degli autoritratti. Vorrei aver fatto tutte le sue foto dal '78 all'81....
 |
_________________ Non mi considero un fotografo perchè i veri fotografi non mi considerano tale. |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Gio Gen 10, 2013 7:25 pm
|
Krafen73 ha scritto: Cyndi Sherman, regina degli autoritratti. Vorrei aver fatto tutte le sue foto dal '78 all'81....
Il solito esagerato
Scherzi a parte, spero che la tua segnalazione possa stimolare chi ci legge ad approfondire la storia di questa interprete della fotografia ed a sbirciare fra i suoi scatti.
Ciao
Flavio |
_________________
 |
|
|
Krafen73
Utente Assiduo
Inviato: Gio Gen 10, 2013 7:37 pm
|
Il fatto è che valgono milioni di dollari
A parte gli scherzi, è stata la mia musa per gran parte della mia "carriera" fotografica. |
_________________ Non mi considero un fotografo perchè i veri fotografi non mi considerano tale. |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Gio Gen 10, 2013 7:56 pm
|
Grande Krafen, bella fotografa che ha fatto bei lavori, ma aimè ormai Flavio mi ha
fatto innamorare, e 2 giorni che penso sempre a lei Veruschka |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Gio Gen 10, 2013 8:04 pm
|
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Gio Gen 10, 2013 8:07 pm
|
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Gio Gen 10, 2013 11:11 pm
|
Cosa fa scattare la molla che ci fa pensare "questa foto avrei voluto scattarla io?
Può essere il fatto di trovarci davanti ad una foto molto bella (almeno per i nostri gusti) o particolarmente originale, oppure molto famosa. Altre idee?
Mi sarebbe piaciuto scattare una foto capace di cambiare il destino di alcune persone. Non necessariamente una foto documentaristica, una scena di guerra... anche un semplice ritratto. Ed ecco che i pensiero va immediatamente ad una famosissima fotografia scattata nel 1977 da Herb Ritts a Richard Gere
Gere era un attore semisconosciuto ai più e Ritts stava iniziando a praticare la fotografia, prima da autodidatta e poi frequentando alcuni corsi. I due erano amici e nel 1977, durante un viaggio nel deserto in auto, si fermarono in un officina di San Bernardino per sostituire una ruota bucata. Gere, in Jeans e canottiera e con una sigaretta in bocca, sostituiva la ruota mentre Ritts gli scattava alcune foto. Poco tempo dopo Gere fu selezionato come protagonista del film American Gigolò e nel momento di promuovere il film l'attore propose quelle foto scattate nel deserto da Ritts. L'immagine finì sulle copertine dei più importanti giornali dell'epoca, contribuì al successo di Gere e diede il via alla brillante carriera del fotografo.
Come una foto scattata quasi per gioco abbia in qualche misura contribuito a cambiare la vita di due persone...
Questa foto avrei voluto scattarla io  |
_________________
 |
|
|
peppus84
Collaboratore
Inviato: Ven Gen 11, 2013 11:33 am
|
Sto vivendo un bellissimo periodo fotografico dove il piacere principale è la ricerca anziche lo scatto in se.
Ho scoperto diversi grandi fotografi della scena mondiale e mi sto innamorando dello stile analogico,che di per se ho sempre pensato avesse piu potenza rispetto al digitale.
Questo shot che propongo come foto che vorrei aver fatto io,di per se non ha valore tecnico altissimo,e non è fine a se stesso,ma ha una filo logico per l'autore e per chi abbia avuto modo di approfondire con il libro che ha fatto fare (giapponese) la storia d'affetto che Araki ha avuto con chiro... il gattino ...
nel web si trova ,tradotta,tutta la sequenza cronologica
Si tratta di una serie di shot,che denotano un affetto viscerale con l'animaletto .Questa e solo quella che personalmente mi piace di più
Puo sembrare una foto cosi,ma dietro c e un vero a proprio amore nei confronti di questo gatto,che nel 2010,Araki,ha dovuto salutare per l'ultima volta... |
_________________ Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.
www.photopeppus.jimdo.com
_____________________________
    |
|
|
lodovico
Ospite
Inviato: Ven Gen 11, 2013 12:02 pm
|
Due foto (ma potrebbero essere 200) di un mostro sacro, almeno per me!
Bruce Weber è per me nel ritratto ciò che Ansel Adams rappresenta nel paesaggio.
Sono i miei due santini nell'altare della Fotografia.
Chet Baker fotografato da Bruce Weber
Sean Penn fotografato da Bruce Weber
Dati di scatto: |
_________________
 |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Ven Gen 11, 2013 12:35 pm
|
Piccola riflessione , ho visto in questa discussione foto di grandi fotografi ho ritratti di grandi persone.
Ma la foto che vorrei averla fatta io non potrebbe essere la foto del compagno di forum?
Io credo che diamo molto peso a chi a fotografato o a chi è stato ripreso.
Riprendetemi se mi sbaglio  |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
peppus84
Collaboratore
Inviato: Ven Gen 11, 2013 1:56 pm
|
se vuoi vedere tutte le foto dei miei amici forumer,che avrei voluto fare io...vai nei miei shot preferiti daniè e chiudi questo topic  |
_________________ Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.
www.photopeppus.jimdo.com
_____________________________
    |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Ven Gen 11, 2013 2:36 pm
|
Dany, la tua riflessione è giusta... in questa discussione io ho dato molta importanza al fotografo (ed ai oggetti, sempre famosi) preferendoli agli emeriti sconosciuti che hanno realizzato nella loro vita foto altrettanto belle.
La spiegazione di ciò però è molto semplice: molte delle foto che mi hanno fatto pensare "questa avrei voluto scattarla io" sono legate al periodo dell'incanto, al sogno nel cassetto di diventare un fotografo. Quella di Herb Ritts poi addirittura al fatto di aver modificato la vita di due persone. Questo accade difficilmente con le foto di emeriti sconosciuti che, per quanto belle, raramente riescono a muovermi quel pensiero. La molla del "avrei voluto scattarla io" nel mio caso non è legata solo all'immagine, ma anche alla storia che c'è dietro.
Forse anche per via della incredibile quantità di belle foto cui il mio occhio si è abituato navigando in rete per ore al giorno, mi capita sempre più raramente di sentire scattare in me quella molla. E' capitato di recente con una fotografa specializzata nel campo della danza e da questa mattina sono impegnato in un ciclopico lavoro di raccolta materiale e traduzione di testi per proporvi alcuni suoi lavori.
Ciau  |
_________________
 |
|
|
Krafen73
Utente Assiduo
Inviato: Ven Gen 11, 2013 3:36 pm
|
Bhe, diciamo che tu ci avessi offerto un buono per una cena al ristorante in cui avremmo sempre voluto andare...
Anche se la trattoria sotto casa mia fa degli gnocchi squisiti ed impareggiabili, certamente non sprecherei lì il mio buono..... |
_________________ Non mi considero un fotografo perchè i veri fotografi non mi considerano tale. |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Ven Gen 11, 2013 3:44 pm
|
|
|
peppus84
Collaboratore
Inviato: Ven Gen 11, 2013 4:13 pm
|
Danyalina ha scritto: peppus84 ha scritto: se vuoi vedere tutte le foto dei miei amici forumer,che avrei voluto fare io...vai nei miei shot preferiti daniè e chiudi questo topic 
Si si  il mio era un paragone, volevo solo sapere quale era la molla che scattava dentro di noi.
Per quale motivo andiamo sempre a ricercare il fotografo ho il soggetto.
Quante volte mi sono sentito dire davanti ad uno scatto famoso, Dany se quella la avessi fatta te non avresti avuto quel successo. 
questo è il mio motivo...la ricerca
peppus84 ha scritto: Sto vivendo un bellissimo periodo fotografico dove il piacere principale è la ricerca anziche lo scatto in se.
Ho scoperto diversi grandi fotografi della scena mondiale e mi sto innamorando dello stile analogico,che di per se ho sempre pensato avesse piu potenza rispetto al digitale.
|
_________________ Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.
www.photopeppus.jimdo.com
_____________________________
    |
|
|
fusion
Utente Assiduo
Inviato: Ven Gen 11, 2013 5:47 pm
|
Dati di scatto:
Questo è uno scatto di Ferdinando Scianna,fotografo siciliano grande amico di Leonardo Sciascia,nonché collaboratore a suo tempo di Bresson.Vidi questo scatto girovagando alla ricerca di stimoli,e questo scatto mi colpì parecchio per la contrapposizione che si legge in maniera evidente dei due soggetti |
_________________ la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento |
|
|
margiugia
Utente Assiduo
Inviato: Ven Gen 11, 2013 6:38 pm
|
Dati di scatto:
Io, da buon fotografo da cani....mi limito a far tornare alla ribalta, un genio.
Erwitt è arte, poesia, entusiasmo, saggezza e quella dose di sana follia...
...io, avrei voluto farne tante delle sue...e ad alcune mi sono ispirato...
Una, l'ho anche postata qui...sul forum... |
_________________ www.emotionalphotographer.com NIKON D610 E FUJI E-X1 - VARIE OTTICHE |
|
|
Graziano Racchelli
Utente Assiduo
Inviato: Ven Gen 11, 2013 6:43 pm
|
titolo: Rhein II
autore: Andreas Gursky
anno: 1999
pagata 4,34 milioni di dollari
sarò venale ma coi tempi
che corrono avrei voluto farla io
ma soprattutto venderla
Dati di scatto:
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS5 Windows |
_________________ nulla è come sembra
  |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Ven Gen 11, 2013 6:51 pm
|
Graziano Racchelli ha scritto: titolo: Rhein II
autore: Andreas Gursky
anno: 1999
pagata 4,34 milioni di dollari
sarò venale ma coi tempi
che corrono avrei voluto farla io
ma soprattutto venderla
Dati di scatto:
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CS5 Windows
E certo Graziano
E poi chi non ne ha una copia in casa attaccata sul muro della sala
Per i soldi ti do ragione, ma io questa foto non la ingolo a me personalmente non mi e mai piaciuta.
Vorrei sapere chi la comprata?  |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
Graziano Racchelli
Utente Assiduo
Inviato: Ven Gen 11, 2013 6:57 pm
|
Danyalina ha scritto: Graziano Racchelli ha scritto: titolo: Rhein II
autore: Andreas Gursky
anno: 1999
pagata 4,34 milioni di dollari
sarò venale ma coi tempi
che corrono avrei voluto farla io
ma soprattutto venderla
E certo Graziano
E poi chi non ne ha una copia in casa attaccata sul muro della sala
Per i soldi ti do ragione, ma io questa foto non la ingolo a me personalmente non mi e mai piaciuta.
Vorrei sapere chi la comprata? 
vorrei conoscerlo anch'io
gli do tutto il mio archivio
per la metà di quella cifra  |
_________________ nulla è come sembra
  |
|
|
Inka
Moderatore di sezione
Inviato: Ven Gen 11, 2013 11:00 pm
|
Fotografo Willy Ronis...vorrei averla fatta io...
Dati di scatto: |
_________________ Inka

"Perchè la vita è un brivido che vola via.." |
|
|
Marco Bracci
Collaboratore
Inviato: Sab Gen 12, 2013 5:38 pm
|
Dati di scatto:
a sunny day for a housewife
Autore:ERMANNO IVONE
Non ho scelto "fotografi e immagini" conosciute.
un pò provocatoria e fuori dal mio stile, ma mi piace molto!!!! |
_________________ I sogni sono l'ossigeno della vita.
Basta ricominciare a sognare e di colpo tutto cambia...
http://www.flickr.com/photos/marcobracci/sets/
 |
|
|
Sabrina
Utente Assiduo
Inviato: Sab Gen 12, 2013 6:01 pm
|
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Sab Gen 12, 2013 6:08 pm
|
Marco Bracci ha scritto:
Dati di scatto:
a sunny day for a housewife
Autore:ERMANNO IVONE
Non ho scelto "fotografi e immagini" conosciute.
un pò provocatoria e fuori dal mio stile, ma mi piace molto!!!!
Marco e troppo troppa la foto intendo. bella bella complimenti all'autore |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Dom Gen 13, 2013 7:36 pm
|
margiugia ha scritto:
Dati di scatto:
Io, da buon fotografo da cani....mi limito a far tornare alla ribalta, un genio.
Erwitt è arte, poesia, entusiasmo, saggezza e quella dose di sana follia...
...io, avrei voluto farne tante delle sue...e ad alcune mi sono ispirato...
Una, l'ho anche postata qui...sul forum...
Ti riconosco benissimo in questo scatto  |
_________________ We win
http://www.flickr.com/photos/danyalina/
    |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Dom Gen 13, 2013 7:49 pm
|
Marco Bracci ha scritto: a sunny day for a housewife
Autore:ERMANNO IVONE
Grazie Marco,
attraverso la tua segnalazione ho avuto modo di conoscere questo autore. Non c'è dubbio, le immagini che ho visto sono caratterizzate da un'ottimo controllo della luce e, talvolta, da una certa originalità. In questo caso non mi scatta la molla del "questa foto avrei voluto scattarla io", per nessuna delle sue foto che ho visto, certamente però il pensiero "mi piacerebbe saper controllare così la scena e la luce"... questo si, mi è venuto in mente.
Ciao
Flavio |
_________________
 |
|
|
Marco Bracci
Collaboratore
Inviato: Lun Gen 14, 2013 12:46 pm
|
photoflavio ha scritto:
Grazie Marco,
attraverso la tua segnalazione ho avuto modo di conoscere questo autore. Non c'è dubbio, le immagini che ho visto sono caratterizzate da un'ottimo controllo della luce e, talvolta, da una certa originalità. In questo caso non mi scatta la molla del "questa foto avrei voluto scattarla io", per nessuna delle sue foto che ho visto, certamente però il pensiero "mi piacerebbe saper controllare così la scena e la luce"... questo si, mi è venuto in mente.
Ciao
Flavio
Sicuramente è stato anche il mio interesse, la gestione meticolosa della luce, il taglio quadrato delle sue foto e i forti contrasti cromatici spesso utilizzati in barba alle ultime tendenze fotografiche. Per me una ricerca, il suo approccio alla fotografia.... |
_________________ I sogni sono l'ossigeno della vita.
Basta ricominciare a sognare e di colpo tutto cambia...
http://www.flickr.com/photos/marcobracci/sets/
 |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mar Feb 12, 2013 11:51 pm
|
Visto che siete pigri riporto alla vostra attenzione quesa discussione. La foto spero possa fornirvi lo spunto per approfondire qualcosa sul suo autore, riconosciuto come uno dei più grandi fotografi di moda mai esistiti.
La foto, intitolata "Mainbocher Corset", fu scattata el 1939 da Horst P. Horst.
Non è una semplice foto, è una delle foto che più di tutte è stata utilizzata negli anni per descrivere il lavoro del famoso couturier Americano Main Rousseau Bocher (conosciuto poi come Mainbocher), nonchè una delle più conosciute fra quelle scattate da Horst P. Horst.
Trovo sia "senza tempo" e se qualcuno la mostrasse oggi dicendo che è stata scattata un anno fa alla Eva Herzigova nessuno dubiterebbe. |
_________________
 |
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Ven Feb 15, 2013 11:32 am
|
|
|
Danyalina
Moderatore di sezione
Inviato: Mer Nov 06, 2013 9:01 pm
|
|
|
|