|
Aggiungi questa foto ai preferiti |
el gordo
Utente Assiduo
Inviato: Lun Lug 08, 2013 7:57 pm
|
Dati di scatto:
salva a tutti
un amico mi ha proposto
con pochi euro di differenza
che io devo dare a lui
di cambiare il mio 50 canon f1.8
per questa lente
50 f1.4 planar zeiss tse
qualcuno di voi mi sa' dire se funziona correttamente
sulla mia canon mark 4
questo amico abita parecchio lontano
e prima di farmi più di 500 km andata e ritorno
vorrei essere sicuro .
grazie |
_________________ 21 -11-1968
guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .
__________________
Castiglioni Marco
 |
|
|
sandrino
Utente Assiduo
Inviato: Lun Lug 08, 2013 8:23 pm
|
Con un anello adattatore ci funziona ma
1) perdi tutti gli atuomatismi, fuoco e diaframmi.
2) sono lenti progettate per altre macchine quindi anche se buone costruttivamente, rischiano di soffrire di aberrazione cromatica.
Personalmente il 50ino f/1,8 non lo scambierei |
_________________ La sabbia è oro, per chi non sa'....
www.alessandroinches.com
also on https://www.facebook.com/Sandrinophoto?fref=ts |
|
|
Alessandro Cereda
Utente Assiduo
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:06 pm
|
Sandrino forse è la serie zeiss nuova con attacco canon dedicato !
Il problema e l af ! Devi avere un vetro con lo stig ! Ma il 50 e strepitoso otticamente ! |
|
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:10 pm
|
czz... pochi euro? Nuovo ne costa crca 700
Anche io voglio tanti di questi "pochi euro"
Marco, della lente si parla benissimo. Però devi avere la vista buona per mettere a fuoco manualmente. |
_________________
 |
|
|
el gordo
Utente Assiduo
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:15 pm
|
grazie a tutti
ma ...
io ci vedo poco
e lui lo ha gia' venduto su ebay .
buona serata a tutti . |
_________________ 21 -11-1968
guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .
__________________
Castiglioni Marco
 |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:20 pm
|
Vabbè... anche se il tuo amico lo ha già venduto, noi si approfitta dell'occasione per parlarne un po' (della lente eh... mica del tuo amico )
Alessandro Cereda ha scritto: Sandrino forse è la serie zeiss nuova con attacco canon dedicato !
Il problema e l af ! Devi avere un vetro con lo stig ! Ma il 50 e strepitoso otticamente !
Ale... sai cosa mi ha sorpreso? Che io di questa lente ho sempre letto ottime cose, sui vari forum in rete. Adesso, letta la richiesta di Marco, sono andato a curiosare su un sito che solitamente propone test piuttosto esaurienti e... non ti nascondo la sorpresa nel leggere le loro impressioni sul FF
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/537-zeiss50f14eosff?start=1
Codice: Some years ago we analyzed the Zeiss Planar T* 50mm f/1.4 on an APS-C DSLR and the results were truly impressive there. However, on a full format DSLR the performance leaves a bit to be desired actually. The lens is capable of delivering great results at medium aperture settings - no doubts - but it disappoints at f/1.4 and f/2 with a rather poor border/corner performance and generally reduced contrast. Depending on the use-case this may or may not be overly relevant (e.g. portraits) of course. The light falloff is on the high side here but that's a rather normal characteristic for such lenses. Lateral CAs are well controlled and not overly field relevant. The quality of the bokeh is pretty good although the weak contrast may spoil the game at f/1.4.
Just like the rest of its family the Zeiss lens is built to the highest standards. Some users may complain about the lack of AF but this isn't really a significant flaw for a wide-angle lens. The focus confirmation is available in the viewfinder (ZE version) and in very critical (close focus) scenes Live-View can give you the needed guidance. That said, it remains a bit of an anachronism these days. The price level is quite steep so you really have to have a itch for such classic lenses.
Erano rimasti impressionati da questa lente su APS-C ma adesso, su FF, pare abbiano un po' ridimensionato i giudizi.
Mah...  |
_________________
 |
|
|
el gordo
Utente Assiduo
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:27 pm
|
ah ah flavio
di colgo incastagna adesso
tu parli di ff
ma la canon mark 4
ha un sensore tutto suo perticolare
aps-h se non dico una stupidata
e moltiplica per 1,3
e non chiedermi il perchè
ciao per oggi chiudo qui . |
_________________ 21 -11-1968
guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .
__________________
Castiglioni Marco
 |
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Mer Dic 11, 2013 10:30 pm
|
Si Marco, grazie mille per la doverosa precisazione
La mia considerazione però non era riferita in particolare all'uso di questo obiettivo sulla tua fotocamera, ma al sorprendente risultato del test su FF. Mi piacerebbe conoscere qualcuno che lo ha effettivamente utilizzato sul FF per avere un parere più... reale. Cercherò, la curiosità è una brutta bestia
 |
_________________
 |
|
|
Alessandro Cereda
Utente Assiduo
Inviato: Sab Dic 28, 2013 10:27 am
|
Flavio non avevo visto il test su photozone.. Ho usato un paio di volte la lente su una D3X con vetrino stig... i file erano belli .. a f 1.4 la transizione dello sfocato nel ritratto
era spettacolare... almeno al monitor e su pc... magari testata "al banco" cambia... |
|
|
|
photoflavio
Moderatore
Inviato: Sab Dic 28, 2013 10:31 am
|
Anche questo è verissimo... i "freddi" test fatti in laboratorio vanno a cercare cose che, spesso, nulla hanno a che vedere con la piacevole resa fotografica di un obiettivo. Nitidezza, risolvenza, straczz... e succede che alcuni obiettivi massacrati in laboratorio offrono rese spettacolari a dispetto di altre, tecnicamente ineccepibili e perfette, ma dalla resa "a vista" piuttosto deludente. |
_________________
 |
|
|
|