REGISTER - REGISTRATI
Nuovi Inserimenti Messaggi privati

Forum ~ Corredo ~ Tele Zoom per ritratti

Aggiungi questa foto ai preferiti
barbacan75

Utente Attivo
Inviato:
Mer Dic 31, 2014 4:56 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Premetto che il mio corpo macchina ha formato APS e il tipo di fotografia che prediligo maggiormente è il ritratto.

Visto che ho due soldini da parte (budget circa 400 €) e una voglia matta di completare il mio corredo con un tele zoom, vi chiedo un consiglio perchè, come avrete già provato in prima persona ed intuito, sono molto confuso.

Il mio attuale corredo è così formato:

- Canon 500D
- Tamron 28-75 F2,8 XR DI Macro
- Canon 50 F1,8 II
- Canon 100 F2 USM

(Posseggo anche due obiettivi praticamente mai usati 18-55 mm f/3,5-5,6 IS del kit e un Canon EF 75-300mm f/4-5.6 III che potrei vendere).

Sono molto indeciso tra questi quattro obiettivi:

Sigma 50-150 F2,8 II APO HSM (la versione non stabilizzata)
Trovato usato a 300 €
PRO: Molto nitido - luminoso - leggero (770 g.) - copre tutte le focali per ritratto
CONTRO: Mai provato Sigma - Non è stabilizzato - Magari mi pento a non prendere un 70-200

--------

Tamron 70-200 F2,8 DI
450 € circa usato
PRO: Focale fino a 200 - Molto luminoso
CONTRO: Pesante (1330 g.) - Non è stabilizzato

---------

Tamron 70-300 F4-5,6 DI VC UDS
Nuovo a 317 €
PRO: Stabilizzato - Leggero (763 g.) - Focale ancor più lunga - Economico per cui lo comprerei nuovo
CONTRO Meno luminoso per cui poco utilizzabile in interno

---------

Canon 70-200 F4 L USM
Usato a poco più di 400 €
PRO Qualità Canon - Leggero (705 G.) - Rivendibilità
CONTRO Non è stabilizzato - Obiettivo da usare PRATICAMENTE solo in esterni


Non mi so proprio decidere perchè con il Sigma e il Tammy 2,8 posso fotografare anche in interno, con il Tammy 70/300 avrei un obiettivo nuovo e con una bella stabilizzazione e il bianchino... beh, il bianchino lo conoscete e me lo sogno anche di notte...
el gordo

Utente Assiduo
Inviato:
Gio Gen 01, 2015 11:52 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
ciao

bhe devo confessarti che un po di confusinne
me l'hai messa pure a mè .
cerchero' di risponderti
per quel che ne so' quindi non prendere tutto come un vangelo .

dici di voler fare maggiormente ritratti
credo che la scelta di un zoom sia piu' flessibile che l'impiego di un ottica fissa
che a vantaggio di una maggior qualita' ,ti obblifìga a muoverti intorno al soggetto .
...
non conosco le ottiche dedicate alla macro ,ma credo non funzionino a dovere per ritratti .

io farei cosi
vendo lo zoom lungo che non usi e recupero qualche euro
e magari anche il 18 55 .
magari perchè nuovo costa solo un centinaio di euro e venderlo usato
ricavi poco e quindi meglio tenerlo .
delle 4 ottiche opterei per il canon 70 200 f 4
ho avuto modo di provarlo per una mezza giornata
ottica molto leggera e con una definizione dei dettagli al di sopra dele aspettative .
io ho il fratello maggiore .il 2.8 non stabilizzato
e mi trovo eccezionalmente bene .
amo le ottiche un po' pesanti che mi danno maggior stabilita'
in virtu anche della mancanza di uno stabilizzatore
maggior peso ,maggior stabilita'

altro punto a vantaggio del canon
il dialogo tra corpo macchina e obbiettivo
motore ultrasonico e mesa a fuoco fulminei e silenziosi
reatività che non incontro con il mio tele sigma .

non mi spingerei oltre una focale 200
innquanto sai meglio di mè
più spingi la focale maggiore aumenta la differenza dei piani
focale lunga ,appiattirebbe le profondita' schiacciando la profondita' delle corrette forme tridimensionali ,che su un ritratto hanno una certa importanza .
sulla lumionosità obligata dal diaframma 4
non ne farei un problema
non conosco a fondo il tuo corpo macchina
e i suoi limiti con alti iso
sulla ia mark 4 ho scattato in interni
spingendo fino a 12800
con un rumore da rivedere sicuramente in post
mentre a 6400 era visibile ma accettabile e più facile da eliminare senza
compromettere dettagli e defnizione
ultimo vantaggio che ho riscontrato
a favore di canon contro sigma
la finitura e costruzione impeccabile .
scorrevolezza della ghiera di zoom
fluida ,senza giochi .
i sigma ,parlo dei più datati ,non le ultime serie
hanno un rivestimento che da' l'idesa di un leggero "vellutino rasato "
che conferisce una presa salda e antiscivolo
ma con il sudore delle mani e sbalzi termici
nel tempo si spela e si stacca dal materiale di costruzione dell ottica
....
spero di non averti generato una maggior confusione
per qualsiasi cosa
io sono qui
non so' dove abiti
ma,se desideri provare il mo canon 70 200
ci si potrebbe incontrare
io abito a concorezzo ,un paesino vicino a monza

ci si legge .e facci sapere come va' .
Razz Razz Razz

_________________
21 -11-1968

guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .

__________________
Castiglioni Marco



el gordo

Utente Assiduo
Inviato:
Gio Gen 01, 2015 12:23 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
ciao

bhe devo confessarti che un po di confusinne
me l'hai messa pure a mè .
cerchero' di risponderti
per quel che ne so' quindi non prendere tutto come un vangelo .

dici di voler fare maggiormente ritratti
credo che la scelta di un zoom sia piu' flessibile che l'impiego di un ottica fissa
che a vantaggio di una maggior qualita' ,ti obblga a muoverti intorno al soggetto .
...
non conosco le ottiche dedicate alla macro ,ma credo non funzionino a dovere per ritratti .

io farei cosi
vendo lo zoom lungo che non usi e recupero qualche euro
e magari anche il 18 55 .
magari perchè nuovo costa solo un centinaio di euro e venderlo usato
ricavi poco e quindi meglio tenerlo .
delle 4 ottiche opterei per il canon 70 200 f 4
ho avuto modo di provarlo per una mezza giornata
ottica molto leggera e con una definizione dei dettagli al di sopra delle aspettative .
io ho il fratello maggiore .il 2.8 non stabilizzato
e mi trovo eccezionalmente bene .
amo le ottiche un po' pesanti che mi danno maggior stabilita'
in virtu anche della mancanza di uno stabilizzatore
maggior peso ,maggior stabilita'

altro punto a vantaggio del canon
il dialogo tra corpo macchina e obbiettivo
motore ultrasonico e mesa a fuoco fulminei e silenziosi
reatività che non incontro con il mio tele sigma .

non mi spingerei oltre una focale 200
in quanto sai meglio di mè
più spingi la focale maggiore aumenta la differenza dei piani
focale lunga ,appiattirebbe le profondita' schiacciando la profondita' delle corrette forme tridimensionali ,che su un ritratto hanno una certa importanza .
sulla lumionosità obligata dal diaframma 4
non ne farei un problema
non conosco a fondo il tuo corpo macchina
e i suoi limiti con alti iso
sulla ia mark 4 ho scattato in interni
spingendo fino a 12800
con un rumore da rivedere sicuramente in post
mentre a 6400 era visibile ma accettabile e più facile da eliminare senza
compromettere dettagli e defnizione
ultimo vantaggio che ho riscontrato
a favore di canon contro sigma
la finitura e costruzione impeccabile .
scorrevolezza della ghiera di zoom
fluida ,senza giochi .
i sigma ,parlo dei più datati ,non le ultime serie
hanno un rivestimento che da' l'idesa di un leggero "vellutino rasato "
che conferisce una presa salda e antiscivolo
ma con il sudore delle mani e sbalzi termici
nel tempo si spela e si stacca dal materiale di costruzione dell ottica
....
spero di non averti generato una maggior confusione
per qualsiasi cosa
io sono qui
non so' dove abiti
ma,se desideri provare il mo canon 70 200
ci si potrebbe incontrare
io abito a concorezzo ,un paesino vicino a monza

ci si legge .e facci sapere come va' .
Razz Razz Razz

_________________
21 -11-1968

guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .

__________________
Castiglioni Marco



sandrino

Utente Assiduo
Inviato:
Gio Gen 01, 2015 3:35 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Canon 50mm f/1.4
Al massimo 85mm

Se sei sicuro del genere che ti piace scegli un fisso, non te ne pentirai in quanto a nitidezza, bokeh e velocità oltre che ingombro!

_________________
La sabbia è oro, per chi non sa'....
www.alessandroinches.com
also on https://www.facebook.com/Sandrinophoto?fref=ts
el gordo

Utente Assiduo
Inviato:
Gio Gen 01, 2015 4:10 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
due ottime lenti quelle suggerite da sandrino

a volte ,poco considerate ,ma tecnicamente molto valide e performanti

vedi anche gli scatti di lunarossa che mi sembra utilizzi l'85 .

_________________
21 -11-1968

guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .

__________________
Castiglioni Marco



fusion

Utente Assiduo
Inviato:
Ven Gen 02, 2015 7:51 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
sandrino ha scritto:
Canon 50mm f/1.4
Al massimo 85mm

Se sei sicuro del genere che ti piace scegli un fisso, non te ne pentirai in quanto a nitidezza, bokeh e velocità oltre che ingombro!


Dai retta a quest'uomo e non te ne pentirai Wink

A mio parere un buon ritratto lo puoi ottenere anche con un focale corta.Nel ritratto ti puoi anche avvicinare al soggetto,il più delle volte è fermo,per cui puoi gestire lo scatto a tuo piacimento.Se non sbaglio gli obiettivi a focale corta 9 volte su 10 son più luminosi dei tele ne consegue velocità di scatto maggiore e mosso ridotto al minimo.Io ad esempio per il tipo di foto che faccio ho abbandonato quasi completamente l'utilizzo del mio 70-300,lo uso solo quando ad esempio so che avrò soggetti lontani(tipo quando fotografo spettacoli teatrali dove potrei essere molto lontano).Ora utilizzo due obiettivi il 17-85 nella canon ed il favoloso 35 mm fisso nella nikon e ti assicuro che anche nei ritratti,nitidezza e messa a fuoco sono al top.Se hai possibilità proverei anche questa strada

_________________
la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento
barbacan75

Utente Attivo
Inviato:
Ven Gen 02, 2015 10:59 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.

Bello il 50 f4, sicuramente in futuro sarà un upgrade che farò ma ad oggi preferisco fare ritratti da più lontano, non mi piace stare "addosso" al soggetto, infatti il cinquantino che ho non è tra gli obiettivi che uso di più..

Tenete conto, tra l'altro, che ad oggi i miei soggetti preferiti (o cavie..) sono i miei figli piccoli che non stanno mai fermi e spesso non vogliono farsi ritrarre, ragione per la quale ho preso già il 100 F2 al posto dell' 85 f1,8..

Inoltre pensavo ad uno zoom con focali un po' più lunghe del mio 100 per riprendere, oltre ai ritratti, anche più particolari quando faccio le uscite, cosa che adesso posso fare solo croppando (avendo un'APS mi basterebbe un 150/200).

Ad oggi mi sentirei di escludere i due Tamron, il 70-200 perchè pesante e poco manegevole, il secondo in quanto un poco buio e non mi interessa molto arrivare fino a 300.

Mi rimangono il bianchino e il Sigma...

Il bianchino mi limiterebbe molto per le foto in interno.. con la mia macchina andare oltre i 6400 ISO è abbastanza una tragedia.. dall'altro sarebbe puro godimento all'esterno.. e con la qualità, i colori e lo sfocato che anche voi conoscete.

Il Sigma mi sta tentando non poco, coprirebbe tutte le focali classiche da ritratto e tutte con un 2,8 arrivando fino a 150 che su Aps è un 240...
Leggero, compatto, manegevole, si sovrapporrebbe leggermente all'obiettivo che uso di più il 28-75 diventando quasi il suo naturale prolungamento.
L'unica cosa che mi frena è il fatto che sia Sigma e ho paura di eventuali problemi di fuoco... e il fatto che sia solo per APS, non che abbia in programma di passare a FF ma per l'eventuale rivendibilità del vetro..
barbacan75

Utente Attivo
Inviato:
Ven Gen 16, 2015 4:12 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Grazie a tutti per i suggerimenti.
Alla fine ho optato per il Sigma 50-150, un obiettivo leggero che mi permette l'apertura 2,8 su tutta la focale.

L'ho ricevuto da poco e non l'ho ancora messo sotto torchio, mi sembra una buona lente ma attendo prove più significative per dare un giudizio più completo.
el gordo

Utente Assiduo
Inviato:
Ven Gen 16, 2015 10:01 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
aspetto le immagini dei piccoli barbacan !!! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
21 -11-1968

guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .

__________________
Castiglioni Marco



Mostra prima i messaggi di:  

Pagina 1 di 1
Home delmutolo.com Profilo Preferiti Chi è on line Nuovi Inserimenti Log in Messaggi privati

Record utenti in linea 442 in data Ven Mag 13, 2011 6:29 pm Gruppi
forum fotografia photoshop