REGISTER - REGISTRATI
Nuovi Inserimenti Messaggi privati

Forum ~ CONCEPTUAL ~ VERSO IL CAMPO DI CONCENTRAMENTO

Aggiungi questa foto ai preferiti
claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Ven Feb 24, 2017 8:54 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando

Dati di scatto:
Diaframma: f/14.0
: 1800/100
Marca: FUJIFILM
Fotocamera: X-T10
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CC 2017 (Windows)
Tempo: 1/40
ISO: 800
Focale: 1900/100

Ispirato da numerosi film sulla deportazione degli Ebrei, ho realizzato questo scatto.

_________________
mai demoralizzarsi!
marco2003

Utente Assiduo
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 8:23 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
la foto racconta il dolore e la sofferenza di quei momenti, la bambola è un'idea buona però mi sembra un po' troppo nuova rispetto ad un giocattolo caduto e abbandonato alle intemperie

_________________
ognun per l'altro di qualche sorriso è debitore

claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 8:25 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Grazie del passaggio. Hai rsgione per quanto riguarda la bambola: purtroppo non ne ho trovate più vecchie

_________________
mai demoralizzarsi!
peppus84

Collaboratore
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 4:03 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
ciao,in questa foto mi viene spontaneo chiederti se volevi questo messaggio fin dalla fase di scatto o hai recuperato e convertito uno scatto raggiungendo successivamente il messaggio aggiungendo un dettaglio come la bambola.

spiegandomi meglio in sostanza ti chiedo...perchè non mettere una bambola vera fin da subito sul binario?
Se la bambola è il punto focale del messaggio,nello scatto inizialmente mancava perche aggiunta dopo in montaggio,quindi,perchè volere estrapolare da un immagine,un messaggio che non arriva,aggiungendo in post l'elemento più importante?

_________________
Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.

www.photopeppus.jimdo.com

_____________________________
claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 4:32 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Hai ragione Peppus: guardando lo scatto a casa, già realizzato in bn già dallo scatto, mi ha ricordato le scene di qualche film ed allora ho aggiunto la bambola. Credi che sia sbagliato modificare un' opera durante la realizzazionr della stessa? Senza volermi mettere sullo stesso piano, ci sono tanti scultori che sono partiti com un'idea e poi hanno realizzato qualcosa di diverso

_________________
mai demoralizzarsi!
peppus84

Collaboratore
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 9:35 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Modificare una scultura in fase di realizzazione credo sia diverso che "manipolare" una foto successivamente allo scatto... sicuro non è reato e Smile non volevo intendere che non è lecito,anzi,se uno è bravo con la manipolazione fotografica bene venga.
Nel caso della tua fotografia,trovo sprecato un intervento massivo "sul messaggio" includendo l'elemento chiave che poi determina il senso dello scatto stesso.Manovra di sicuro fattibile in fase di scatto (anche tornando successivamente sul posto di scatto nelle medesime condizioni di luce).
La manipolazione fotografica,ritengo sia necessaria esclusivamente per la calibrazione dei toni sia nel colore che nel BN o per raddrizzare eventuali pendenze o distorsioni evidenti e distruttive,ma per il contenuto della foto credo sia necessario avere le idee ben chiare fin da subito se si sceglie di fare "fotografia",motivo per cui,anche nel post di un altro utente qui su NF,ti evidenziavo il fatto che utilizzare uno strumento "clone" per stravolgere il contenuto non sia a mio parere corretto.
Il senso del mio intervento in sostanza vuole dire che c'è differenza tra scatto e gestione successiva del contenuto,ma te lo dico in maniera del tutto amichevole,non perche voglia importi metodi e nozioni Smile .


Nella storia fotografica gli autori di alcune opere ,son tornati più volte sulla stessa locazione per avere ulteriori visioni di quello che poi è stato lo scatto passato alla storia ... (vedi Kertesz,con la sua "meudon" ) .Quindi torno a dire che non è che sia sbagliato,ma semplicemente più corretto realizzare gia la posa fotografica bene pensata anche ritornando più volte sullo stesso posto puttosto che affidarsi ad un software di fotoritocco per raggiungere un messaggio che altrimenti non arriva Smile

ps,la tua foto sarebbe stata bellissima anche senza la bambola,le vie di fuga costringono a osservarla da destra a sinistra per un bel po Wink ,i miei complimenti.

scusami...mi sono un pochino allungato Claudio Smile

_________________
Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.

www.photopeppus.jimdo.com

_____________________________
claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Sab Feb 25, 2017 10:41 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Carissimo Peppus, molto sinceramente ho apprezzato tantissimo il tuo intervento: sei un purista e questo è sempre positivo (se non si esagera, ma non credo che sia il tuo caso) ed hai un'idea ben chiara di cosa sia fare "fotografia". Per me la fotografia (stavolta senza le virgolette) è si uno strumento per fare arte, per trasmettere un messaggio, ma è anche un fermare qualcosa di bello (il viso di una bella ragazza od un dolce tramonto sul mare) nella memoria elettronica del computer; nota bene che ho detto computer e non macchina fotografica perchè, sempre per quel che mi riguarda, la fotografia è un passatempo che include anche l'ammirazione ed il desiderio di avere l'ultimo gioiellino tecnologico che le varie Canon, Nikon ed altre ci propongono, anche se poi i miei acquisti sono sempre molto oculati. Ed essendo un passatempo quando mi metto davanti al pc mi diverto a lavorare sulle immagini, cercando di migliorarle o addirittura stravolgerle, secondo l'estro del momento. In effetti in questa immagine, ho cambiato il cielo, ho tolto particolari che mi davano fastidio, ho deformato il binario di destra per farlo partire dall'angolo della foto, cosa che non mi era riuscita in fase di ripresa. Poi, quando mi è venuta l'idea della bambola, allora ho anche eliminato tutti i pali dell'alimentazione elettrica. Alla fine ho impiegato un'ora del mio tempo libero di pensionato e, soddisfatto del risultato, ho anche pubblicato l'immagine su NF. Ricapitolando: mi piacerebbe riuscire ad essere così determinato come te e ti assicuro che sono sincero, ma mi diverto tantissimo a "giocare" con le immagini, sforzandomi di far lavorare la fantasia e migliorando sempre di più la mia dimestichezza con il pc. Ti ringrazio dei tuoi commenti e mi piacerebbe che questi discorsi fossero affrontati anche nel mio circolo fotografico.

_________________
mai demoralizzarsi!
peppus84

Collaboratore
Inviato:
Dom Feb 26, 2017 9:22 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
un punto di vista che rispetto nel modo più assoluto Smile
La passione non ha direzioni,ognuno se la gode nella maniera più personale.
Mi trovi d'accordo su tutto,e aldilà dell'opinione sulla fotografia in generale,apprezzo ciò che fai,e sei anche molto bravo Smile



Citazione:
Per me la fotografia (stavolta senza le virgolette) è si uno strumento per fare arte, per trasmettere un messaggio, ma è anche un fermare qualcosa di bello (il viso di una bella ragazza od un dolce tramonto sul mare) ... Ed essendo un passatempo quando mi metto davanti al pc mi diverto a lavorare sulle immagini, cercando di migliorarle o addirittura stravolgerle, secondo l'estro del momento. In effetti in questa immagine, ho cambiato il cielo, ho tolto particolari che mi davano fastidio, ho deformato il binario di destra per farlo partire dall'angolo della foto, cosa che non mi era riuscita in fase di ripresa. Poi, quando mi è venuta l'idea della bambola, allora ho anche eliminato tutti i pali dell'alimentazione elettrica. Alla fine ho impiegato un'ora del mio tempo libero di pensionato e, soddisfatto del risultato, ho anche pubblicato l'immagine su NF


Guarda,ho un 'attimo parafrasato con il tuo messaggio,ma qui esprimi esattamente ciò che intendevo...

per realizzare la foto impieghi 1/40 di sec,me per far si che ti soddisfi hai impiegato un'ora di manipolazione.perdona il mio perseverare,ma qui non si parla più di fotografia e quindi scherzosamente declino il tuo invito nel tuo club fotografico Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.

www.photopeppus.jimdo.com

_____________________________
claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Dom Feb 26, 2017 9:37 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Grazie Peppus: mi dispiace solo che non accetti l'invito: le tue foto sono molto interessanti e sarebbe una bella serata poterle condividere con gli amici del mio circolo. Posso chiederti dove abiti o perlomeno se sei nei miei paraggi? Io abito a Livorno

_________________
mai demoralizzarsi!
peppus84

Collaboratore
Inviato:
Dom Feb 26, 2017 10:03 am

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Io sto a Forli,siamo lontanucci direi Smile
ma mai dire mai Very Happy
PS: ho tenuto una serata sulla street photograpfy insieme ad altri due soci Fiaf ,anche nella mia di associazione tre martedi fà,si chiama "tank,sviluppo e immagine" e se vuoi,nella prossima serata autori posso invitarti come ospite Smile
solo che i KM son tanti ....

_________________
Arrivi ad un punto in cui lo spirito di osservazione supera le aspettative di qualsiasi sensore digitale.

www.photopeppus.jimdo.com

_____________________________
fusion

Utente Assiduo
Inviato:
Lun Feb 27, 2017 6:42 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Ciao Claudio,collegandomi al post in cui ti parlavo del titolo,mi hai chiesto di dare un'occhiata a questa discussione,ed eccomi qua.
In questo caso concordo in pieno con Peppus. Modificare le proprie foto e farle diventare altro non è reato e nemmeno un sacrilegio,si può fare,anzi a volte ci sono ottimi risultati,ma credo che sempre di più in questi ultimi anni moltissimi passano più tempo ad elaborare le immagini che a cercare soggetti,e se il risultato piace benissimo,anche questa è arte,ma non è più fotografia, è grafica,per cui è una cosa diversa.La fotografia è quella che ferma un'immagine reale,la grafica è comunque molto più vicino alla pittura,anche se con tecnica computerizzata,insisto nel dire che sono due cose diverse. Pure io come Peppus utilizzo software per correggere eventuali bilanciamenti del colore,schiarisco,contrasto,converto in bn,raddrizzo,ma non cambio il contenuto.Anzi ti dirò di più,ultimamente ,quando esco per scattare sono molto più esigente e selettivo,ci metto molto a cercare soggetti,spesso non ne trovo,ma quando lo trovo,mi ci soffermo per provare molte inquadrature,provo diversi tipi di scatto,finchè non arrivo sin da subito a vedere sul monitor della macchina un risultato che si avvicini a ciò che voglio,poi a casa sistemo un'attimo ciò che in macchina non vedo,ma senza aggiungere o togliere nulla.Nel tuo caso dal momento in cui ti viene un'idea,e la vuoi realizzare manipolando le tue foto,credo che il consiglio di Peppus sia il migliore,sarebbe bene che prima di fare una creazione ponderi bene il messaggio e poi crei.
Questo è grosso modo ciò che intendo,aperto a qualsiasi confronto
un saluto

_________________
la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento
claudio mele

Utente Assiduo
Inviato:
Lun Feb 27, 2017 7:19 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Grazie Fusion, mi piace quello che dici. Però voglio ribadire che in qualche modo le mie ore libere le devo pur impegnare e giocare con il pc modificando le foto è un ottimo passatempo; se poi ottengo anche qualcosa, ben venga; non sarà più fotografia, chiamiamola grafica, ma se prendi per esempio il catalogo del Trieremberg Super Circuit (concorso internazionale di FOTOGRAFIA) trovi tantissime foto (od opere grafiche) pesantemente rielaborate al computer, che risultano vincitrici. Grazie ancora del passaggio e dei suggerimenti che sono comunque molto validi.

_________________
mai demoralizzarsi!
fusion

Utente Assiduo
Inviato:
Lun Feb 27, 2017 7:29 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
Esatto,è proprio ciò che intendevo,ultimamente sul web in generale,ed in particolare nei siti di fotografia più blasonati,il fotoritocco la fà da padrone,spesso le foto che piacciono di più sono vere e proprie elaborazioni grafiche,artisticamente perfette,ma ripeto non è fotografia,è grafica

Aggiungo una cosa x completare un discorso che ho avuto modo di fare altre volte. Il web ha avuto il pregio di poter far si che chiunque posti foto in ogni dove e di qualsiasi tipo,trovo giusto quindi che chiunque possa postare qualunque cosa,nel limite ovviamente del decoro. Ne consegue un numero spropositato di immagini.Queste immagini però,proprio perchè innumerevoli,molto spesso sono identiche,viste e riviste.Infatti l'inflazione esagerata di foto e fotografi ha abbassato molto la qualità degli scatti.Con l'avvento della tecnologia(vedi software di grafica alla portata di tutti) la fotografia nel senso stretto del termine,non è più la stessa.Si sono inserite nella fotografia anche tutte quelle immagini che partendo da foto normali si passa a manipolazioni grafiche per diventare altro.In questi ultimi anni molti sono arrivati appunto alla manipolazione esasperata proprio per emergere in mondo in cui c'è tutto ed il contrario di tutto,quindi a mio parere chi vuole utilizzare la grafica per farsi conoscere o avere consensi,può e deve farlo liberamente ,nessuna preclusione da parte mia,ma a mio parere proprio perchè la tecnologia ed il web sono delle grosse opportunità alla portata di tutti,per emergere bisogna spingersi oltre. Sempre di più bisogna cercare l'originalità. Non posso credere che il mondo sia fatto solo di paesaggi,ritratti,fauna e flora e macro,qualcos'altro ci deve essere sicuramente

_________________
la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento
el gordo

Utente Assiduo
Inviato:
Lun Feb 27, 2017 8:14 pm

Profilo Send private message - Invia messaggio privato
Rispondi citando
buonasera a tutti

ma che BELLO rileggere un dibattito tra amici
che parlano educatamente di fotografia

questo è il vero scopo di questo forum.
non mi espirimo sulla foo peche le mie conoscenze
sono limitate .
ammiro la reciproca educazione
e l'attenta lettura dei messaggi precedenti
da parte di chi commenta dopo e risponde
accettando le osservazionei mosse
come punto dal quale riflettere e se necessario
rivedere l'immagine sotto un punto di vista che non è il nostro .

grazie ragazzi .
questo è

RISPETTO
EDUCAZIONE
questo è in nostro FORUM

il vostro amico el gordo .

_________________
21 -11-1968

guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .

__________________
Castiglioni Marco



Mostra prima i messaggi di:  

Pagina 1 di 1
Home delmutolo.com Profilo Preferiti Chi è on line Nuovi Inserimenti Log in Messaggi privati

Record utenti in linea 442 in data Ven Mag 13, 2011 6:29 pm Gruppi
forum fotografia photoshop