|
Aggiungi questa foto ai preferiti |
|
claudio mele
Utente Assiduo
Inviato: Dom Mar 05, 2017 9:22 am
 |
Dati di scatto:
Diaframma: f/4.5
Marca: FUJIFILM
Fotocamera: X-T10
Software di Post Prod.: Adobe Photoshop CC 2017 (Windows)
Tempo: 1/250
ISO: 320
Focale: 3890/100
: 1800/100 |
_________________ mai demoralizzarsi! |
|
|
|
scaraluca
Utente Assiduo
Inviato: Lun Mar 06, 2017 8:46 am
 |
preferisco questa versione per 2 motivi: 1) non si vede il volto del personaggio e 2) perchè in questa versione a colori sembra che il personaggio stia controllando la furia degli elementi con quei gesti da ninjia.
Questa è la versione originale oppure è stata in qualche modo tagliata? Lo chiedo perchè se tu avessi una versione con più cielo sopra la testa dell'uomo risalterebbe di più la figura stessa dell'uomo |
|
|
|
|
claudio mele
Utente Assiduo
Inviato: Lun Mar 06, 2017 10:53 am
 |
Grazie dei commenti. A parte il cielo che ho sostituito lo scatto è quello originale. |
_________________ mai demoralizzarsi! |
|
|
|
scaraluca
Utente Assiduo
Inviato: Lun Mar 06, 2017 11:53 am
 |
claudio mele ha scritto: Grazie dei commenti. A parte il cielo che ho sostituito lo scatto è quello originale.
eh no Claudio, cavolo!! mi cade tutta la poesia sapere che il cielo è posticcio, finto, non reale..non sarebbe meglio lavorare in post produzione sul cielo originale? Ma sono i tuoi gusti e vanno rispettati  |
|
|
|
|
claudio mele
Utente Assiduo
Inviato: Lun Mar 06, 2017 12:10 pm
 |
Carissimo scaraluca è, come dici tu, questione di gusti. Il mondo è invaso da miliardi di immagini e, se si vuole dare quel quid in più alle proprie immagini, credo che sia necessario intervenire, anche pesantemente, sulla post produzione, anche sostituendo quanto non ci piace. Un pittore non riporta fedelmente quanto ha davanti agli occhi, ammesso che non lavori di pura fantasia, e non vedo perchè un fotografo non dovrebbe farlo. Elaborare un cielo esistente può anche stravolgerlo completamente ed allora dove sarebbe la differenza tra elaborazione pesante e sostituzione? Inoltre, se dovessi partire dal presupposto di non cancellare, aggiungere, modificare liberamente le mie immagini, scatterei pochissimo e, tanto per fare un esempio, non avrei sicuramente ritratto questo soggetto, sormontato da un cielo bianco ed anonimo. Con l'elaborazione ho invece "creato" qualcosa che attira gli sguardi e si presta anche ad interpretazioni più o meno valide. E, non per ultimo, mi sono divertito mezz'ora davanti al pc. Questione di gusti. Grazie infinite per i tuoi commenti; credo che rimarremo di idee diverse e questa è la cosa più bella! Viva le differenze, abbasso l'omologazioe |
_________________ mai demoralizzarsi! |
|
|
|
sandrino
Utente Assiduo
Inviato: Dom Giu 11, 2017 7:00 am
 |
|
|
|
claudio mele
Utente Assiduo
Inviato: Mer Giu 14, 2017 8:39 am
 |
Carissimo Sandrino, da quando in qua è vietato, anzi vietatissimo, fare qualcosa in una rappresentazione "artistica" ? Puoi non essere d'accordo, puoi dire che il risultato non ti piace, puoi dire che l'immagine non rispetta i canoni estetici classici, ma non puoi dire che è vietato manipolare un'immagine (aspetti di documentazione legali esclusi, ma questo non è il nostro caso). Scherzo ovviamente e capisco che, utilizzando la parola vietato, hai solo voluto dare più forza alla tua critica costruttiva e ben accetta. |
_________________ mai demoralizzarsi! |
|
|
|
fusion
Utente Assiduo
Inviato: Ven Giu 23, 2017 4:50 pm
 |
Ciao Claudio è da un po che non passo da queste parti e mi sono imbattuto in questi tuoi due scatti.In entrambi hai detto che sei intervenuto pesantemente con la post asserendo che è necessario, mi domando il perchè?
Per caso la fotografia è stata sostituita dalla grafica? Non esistono più soggetti veri da fotografare?
Se è così domani vendo la macchina e mi compro una canna da pesca
Ovviamente scherzo  |
_________________ la fotografia è un'arte,forse,ma sopratutto è sentimento |
|
|
|
claudio mele
Utente Assiduo
Inviato: Ven Giu 23, 2017 5:09 pm
 |
Carissimo Fusion, anche se dici che scherzi,mi piace molto quello che hai detto e lo condivido pienamente: credo che di soggetti validi da fotografare ce ne siano tantissimi, anche soggetti che non hanno certo bisogno di interventi di postproduzione. Però io non sempre li trovo, vuoi per mia mancanza di cultura, sensibilità e quant'altro ed allora utilizzo la postproduzione per cercare di valorizzare le mie immagini, ma anche per divertirmi e passare qualche ora sul pc giocando con le possibilità offerte da Photoshop e consimili. Con queste mie immagini non pretendo l'approvazione di tutti, ma ho comunque voglia di mostrarle e riceverne commenti, negativi o positivi che siano. Conserva ed utilizza ancora la tua macchina fotografica: la canna da pesca può aspettare! |
_________________ mai demoralizzarsi! |
|
|
|
el gordo
Utente Assiduo
Inviato: Ven Giu 23, 2017 8:45 pm
 |
leggo e rifletto
mi chiedo ..
drammatizzare il cielo aiuta a percepire quel qualcosa che il soggetto esprime
o che l'autore ci vuole suggerire ?
se si ,ben vemga tutto e di piu .
anche se a mio parere esagerare non giova .
un buon compromesso ...
un caro saluto a tutti
fa ancora un certo effetto leggere discussioni qui
grazie a tutti gli intervenuti . |
_________________ 21 -11-1968
guardare ,guardano tutti ; osservare richiede impegno e volonta' d farlo .
__________________
Castiglioni Marco
 |
|
|
|
sandrino
Utente Assiduo
Inviato: Sab Giu 24, 2017 1:51 pm
 |
|
|
|