|
Aggiungi questa foto ai preferiti |
|
Ascanoid
Utente Attivo
Inviato: Lun Ott 04, 2010 2:20 pm
 |
Dati di scatto:
Diaframma: f/36.0
Marca: NIKON CORPORATION
Fotocamera: NIKON D60
Software di Post Prod.: ACD Systems Gestione immagini digitali
Tempo: 40/10
ISO: 100
Focale: 550/10
Dati di scatto:
Diaframma: f/36.0
Marca: NIKON CORPORATION
Fotocamera: NIKON D60
Software di Post Prod.: ACD Systems Gestione immagini digitali
Tempo: 20/10
ISO: 100
Focale: 550/10
Ovviamente non guidavo io! :wink:
un saluto |
|
|
|
|
tango
Utente Attivo
Inviato: Lun Ott 04, 2010 5:32 pm
 |
il genere di arte che passa sotto il nome di conceptual proprio non mi entusiasma, un po' perché così, a volte, si cerca di far passare per buone cose che altrimenti meriterebbero la pattumiera, ma sopratutto perché quello che rende un' opera veramente conceptual è il titolo; senza i l titolo l'opera conceptual non esiste.
Le tue foto sono molto ben riuscite e convincenti, lo stesso non si può dire del titolo.
O. P. opinione personale.
Felice |
|
|
|
|
Ascanoid
Utente Attivo
Inviato: Lun Ott 04, 2010 6:56 pm
 |
tango ha scritto: il genere di arte che passa sotto il nome di conceptual proprio non mi entusiasma, un po' perché così, a volte, si cerca di far passare per buone cose che altrimenti meriterebbero la pattumiera, ma sopratutto perché quello che rende un' opera veramente conceptual è il titolo; senza i l titolo l'opera conceptual non esiste.
Le tue foto sono molto ben riuscite e convincenti, lo stesso non si può dire del titolo.
O. P. opinione personale.
Felice
Ti ringrazio per il tuo commento così franco ed onesto. Personalmente ritengo che una foto NON debba avere titolo per non condizionare l'interpretazione del fruitore ma qui, in un forum così grande, ritengo sia corretto dare una prima chiave di lettura al visitatore anche solo per attirare l'attenzione. Scatto sempre spinto da un'emozione istantanea che non sempre è facile ricostruire davanti al video di un computer...il titolo è un compromesso necessario dovuto al contesto in cui viene presentato lo scatto.
Comunque, nel caso specifico le due foto sono dei puri test: mi sto cimentando nella tecnica del rear flash, che ritengo affascinante, ed ho cercato di utilizzarla in maniera non didascalica. E' uno scatto fatto a 120 KM all'ora sull'autostrada e l'intento era cercare di congelare il movimento in entrata (fronte galleria) riempiendo il nero della galleria con la scia provocata dalle luci interne (l'otturatore si è chiuso una cinquantina di metri all'interno della galleria)...capisco che spiegata così può sembrare un po' contorto il tutto...ma in fin dei conti era solo un test! :)
a presto
Ascanio |
|
|
|
|
Francesca Benvenuti
Utente Assiduo
Inviato: Lun Ott 04, 2010 8:30 pm
 |
Ciao Ascanio, spesso si sperimenta e nascono poi degli scatti interessanti.
In bocca al lupo.  |
_________________
"Fotografare e' Mettere Sulla Stessa Linea di Mira la Mente gli Occhi e il Cuore"
H C-B |
|
|
|